
Termoprotettore o protezione solare: cosa cambia?
Condividi
Termoprotettore o protezione solare per capelli? Ecco la verità che (quasi) nessuno ti dice
Molte persone pensano che un solo prodotto basti per proteggere i capelli da tutto: phon bollenti, piastre quotidiane, sole a picco, vento, mare. Ma la realtà è un’altra: termoprotettore e protettore solare non sono intercambiabili. Servono entrambi, per motivi diversi. E capire quando e come usarli può fare la differenza tra capelli spenti e sfibrati… o morbidi, lucenti e sani.
Vediamo insieme le differenze, come scegliere il prodotto giusto e quando conviene usarli in sinergia.
Cosa fa un termoprotettore per capelli?
Il termoprotettore è un alleato essenziale prima dello styling con calore.
La sua funzione principale è creare un film invisibile intorno al fusto del capello, capace di:
ridurre l’impatto termico di phon, piastra e ferri arricciacapelli;
limitare l’evaporazione dell’idratazione interna;
prevenire danni strutturali, rottura e secchezza;
aiutare a ottenere uno styling più liscio e duraturo.
💡 Smooth Defense, la nuova Protective Mist di HÀIDO Haircare, è un termoprotettore leggero, con principi attivi di origine naturale al 95,9%, con una formula che difende e rinforza i capelli con un solo gesto.
E invece il protettore solare per capelli?
Qui il nemico è diverso: raggi UV, cloro, salsedine, inquinamento.
In estate, o quando si passa molto tempo all’aria aperta, i capelli rischiano di disidratarsi, scolorirsi, diventare secchi e ruvidi al tatto.
Un buon protettore solare per capelli:
scherma i raggi UV e riduce lo sbiadimento del colore;
contrasta l’ossidazione lipidica e la perdita di lucentezza;
nutre e ammorbidisce senza ungere.
💡 Silky & Soft, il leave-in di HÀIDO Haircare a base di ingredienti di origine naturale, è perfetto come protettore solare quotidiano: si applica sui capelli umidi o asciutti, non si risciacqua, e protegge durante tutta la giornata.
Posso usare solo uno dei due?
Se usi solo la piastra (e niente sole diretto), un termoprotettore potrebbe bastare.
Ma se i tuoi capelli sono esposti sia al calore che al sole, usare un solo prodotto non è sufficiente.
Calore e raggi UV provocano danni diversi, e hanno bisogno di protezioni specifiche.
➡️ Soluzione consigliata? Il layering intelligente: prima lo spray termoprotettore (come Smooth Defense), poi il leave-in protettivo UV (come Silky & Soft). Leggeri, complementari, sinergici.
La protezione dei capelli non è mai “una e basta”.
Proprio come per la pelle, anche per la fibra capillare è importante distinguere i tipi di stress esterni e rispondere con i giusti alleati. Soprattutto se vogliamo evitare crespo, rottura e colore sbiadito.
👉 Se non hai mai usato un termoprotettore o un protettore solare per capelli, questo è il momento giusto per iniziare.
Scopri la differenza tra Smooth Defense e Silky & Soft e costruisci la tua routine su misura con la filosofia del layering HÀIDO: leggera, intelligente e performante.